top of page

TRATTAMENTI ACCIAIO INOX

L’acciaio inox è, per sua natura, ricoperto da un sottile, impercettibile e invisibile strato di ossido di cromo definito “strato passivato”, che dona a questo metallo la sua caratteristica principale, ovvero la resistenza alla corrosione che lo rende inossidabile! 

​

Questo fenomeno naturale di “auto-passivazione” dell’acciaio inox, che si crea, mantiene e rigenera di continuo in tutti gli ambienti con un’adeguata presenza di ossigeno o in soluzioni acquose areate, viene però a mancare in determinate circostanze, come per esempio:

​

  • dopo lavorazioni a caldo in presenza di ossigeno atmosferico, come il trattamento di saldatura 

  • in tutti i casi in cui il manufatto non sia soggetto a un’abbondante aerazione (all’interno di tubazioni o in reattori chiusi ermeticamente)

​

In assenza di questo strato passivato l’acciaio inox diventa vulnerabile agli agenti esterni e se non viene trattato chimicamente con il decapaggio e la passivazione prima o poi si corroderà. 

CHEMICAL CLEANING METHODS 

decontaminazione-ripassivazione-autoclave.jpg

Perché trattare l’acciaio inox? 

Non è per sua definizione inossidabile? 

IMG_0621_edited.jpg

METHODSFROM
MECHANICAL CLEANING

(di tutte le tipologie di metallo)

sabbiatura.jpg

​

​

bottom of page